> possono essere spostate solo le carte scoperte
> ogni carta spostata trascina con sè le sottostanti, anche se con semi diversi e/o non ordinate
> una carta (con eventuale
sottocolonna
al seguito) è collocabile in fondo ad una
colonna
solo se tale fondo ha valore successivo a quello della carta da spostare e ne condivide il colore (Es. la
sottocolonna
che inizia con il 4 di Cuori sotto al 5 di Cuori)
> su una
base
vuota è possibile collocare solo K (Re), o comunque
sottocolonne
che inizino con il K
> azionando il
tallone
vengono disposte le tre carte rimanenti sotto le prime tre
colonne